• Home
  • Chi siamo
  • Obiettivi
  • Registrati
  • Area riservata
  • Cerca
  • Sponsor
  • Contattaci
  • Partecipa

Login




Dimenticate le credenziali?
Registrati
Community
  • Eventi
  • Forum
  • Questioni Generali
  • Il Trasporto
  • Gli Impianti
  • La Discarica
  • Aziende Igiene Urbana e Multiutility
  • La Produzione
  • L'Intermediazione
  • La Microraccolta
  • Autospurghi
  • Autodemolizioni
  • I Consorzi Obbligatori
  • Sistema Informatico
  • Storico News
Utility
  • Tutti i Documenti
  • Normativa
  • Modulistica
  • Guide&Informazioni
  • Risultati Sondaggi
Chi è online
 56 visitatori online
Ultime Notizie
IN EVIDENZA
SISTRI: il Milleproroghe posticipa il termine per ... » 14 gennaio 2016 È stato prorogato di un anno il t...
Affidamento per il nuovo Sistri » 30 dicembre 2014 Entro il 30 giugno 2015 il minis...
Milleproroghe 2015: arrivato l'atteso ennesimo rin... » 28 dicembre 2014 Con il decreto Milleproroghe app...
Ricorso al TAR delle Software House: articolo di I... » 24 luglio 2014 Le Software House di Confindustria...
SCANDALO SISTRI: LE SOFTWARE HOUSE DI ASSOSOFTWARE... » In data 30 giugno 2014 è stato notificato il ricor...
SISTRI: senza fine...firmato un nuovo Decreto » 29 aprile 2014 E’ stato firmato dal ministro dell...
Disfunzioni e mancata operatività del SISTRI: perc... » 5 aprile 2014 Con sentenza n. 35907/2013 deposita...
SISTRI: Interrogazione al Governo per la sua sosti... » 4 aprile 2014 Un'interrogazione a risposta scritt...
SISTRI: un capolavoro, se provato, di italica corr... » 29 marzo 2014 "SISTRI: Quattro arresti per fondi ...
SISTRI: sospetto di fondi neri e finanziamenti ill... » 27 marzo 2014 Sulla stampa nazionale ampia eco su...

Obiettivi

Scritto da Speciale Sistri

SPECIALE SISTRI è un'idea di alcuni operatori ambientali nel settore dei rifiuti, di area consulenziale/tecnologica, e di Ambiente.it srl con l'obiettivo di mettere a disposizione della comunità del settore strumenti e approcci utili alla formazione della conoscenza condivisa in ambiti tematici.

Il nuovo sistema informatico di controllo della tracciabilita' dei rifiuti coinvolge circa 600.000 aziende. Data l'importanza e l'impatto che avrà il SISTRI nell'organizzazione, nei processi e nei sistemi informativi che li presiedono, è facile intuire che l'implementazione del nuovo sistema non sarà una passeggiata.

L'obiettivo di questa piattaforma è semplice e ambizioso al tempo stesso: individuare insieme a tutti i partecipanti le migliori soluzioni per l'implementazione di SISTRI.

PER UTILIZZARE IL SISTEMA

PRIMO : Partecipare iscrivendosi nell'area riservata (la procedura di iscrizione prevede un'invio di e-mail al vs indirizzo e una vs successiva riconferma);

SECONDO : Entrare in tutte le aree di SPECIALE SISTRI per consultare tutta la documentazione e nei FORUM per vedere le domande e le risposte già presenti;

TERZO : Porre i propri quesiti, attendere che la comunità risponda alle domande ed eventualmente interagire.

Le migliori risposte, quelle che saranno considerate "best practice", sono evidenziate in particolari aree per facilitarne l'utilizzo.

Per eventuali problemi operativi indirizzare una e-mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
feed-image

Copyright © 2010 Ambiente.it srl. - P.IVA 02224150272
All Rights Reserved.

Designed by Massimo Balboni - EdenExit - Ambiente.it . Hosted by logo joomla host .it